ASSOCIAZIONE STEINERIANA PER L'ARTE DELL'EDUCAZIONE
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Link utili
  • Asilo Raggio di Sole
    • Asilo Raggio di sole - spazio piccoli
    • Iscrizioni
  • iniziative
  • contatti
  • Cookies

L'associazione steineriana per l'arte dell'educazione si occupa della diffusione della pedagogia steineriana, principalmente attraverso il sostegno alla vita dell'asilo Raggio di Sole.
Il Consiglio di Amministrazione dell'associazione è responsabile della gestione economica ed amministrativa dell'asilo e collabora con il Collegio degli insegnanti e con i genitori per dare risposta alle necessità che via via emergono.

Le normali attività didattiche rivolte all’infanzia sono state sempre affiancate da attività culturali e di diffusione dell’antroposofia, e in particolare della pedagogia Waldorf, attraverso conferenze, corsi artistici per bambini e adulti, gruppi di studio, concerti.

L’Asilo Steineriano Raggio di Sole si ispira alla pedagogia steineriana sviluppata negli anni venti del secolo scorso da Rudolf Steiner (1861-1925), il fondatore dell’Antroposofia.
Alla base della pedagogia steineriana, vi è una profonda conoscenza dell’uomo e delle sue diverse tappe evolutive, lette e osservate alla luce dell’Antroposofia. A ciascuna di esse corrisponde, nell’individualità in crescita, una ben precisa modalità di apprendimento che l'educatore deve tradurre in un adeguato approccio pedagogico.

​Come tutte le scuole steineriane, anche l'asilo Raggio di Sole si basa su principi di solidarietà sociale ed è aconfessionale, apolitico e senza scopo di lucro e si sostiene esclusivamente con i contributi dei genitori e grazie alle donazioni dei soci o di sostenitori.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Link utili
  • Asilo Raggio di Sole
    • Asilo Raggio di sole - spazio piccoli
    • Iscrizioni
  • iniziative
  • contatti
  • Cookies